trasporto animali, temperatura controllata animali trasporto, trasporto animali temperatura controllata

ES Frigo mette i cani… in frigo? Trasporto animali a temperatura controllata

Siamo abituati a sentire parlare di catena del freddo per alimenti e farmaci, ma chi avrebbe mai immaginato di applicarla anche al trasporto dei cani? Questa è la storia di un progetto speciale, nato dalla collaborazione con un allevatore, per garantire ai suoi amici a quattro zampe un viaggio comodo, sicuro e senza stress.

Perché siamo stati contattati?

I cani fanno parte delle nostre vite e li amiamo come veri membri della famiglia. Ma c’è qualcosa che spesso non consideriamo: alcune razze, soprattutto quelle da allevamento, sono particolarmente sensibili ai cambi di temperatura. Il loro pelo li protegge, certo, ma non del tutto. Le loro zampe, ad esempio, sono delicate e possono soffrire molto il contatto con superfici troppo calde o fredde, provocando disagio e, in alcuni casi, vere e proprie ustioni. Ecco perché, quando si tratta di trasportarli, è essenziale garantire loro il massimo comfort, proteggendoli da temperature estreme e sbalzi improvvisi.

L’allevatore, preoccupato per i lunghi viaggi e per la variabilità delle temperature, aveva richiesto uno spazio dove i suoi animali potessero viaggiare in maniera protetta e gradevole. In particolare, era necessario:

  • Mantenere una temperatura costante e controllata, evitando sbalzi termici per cani sensibili.
  • Creare un ambiente lavabile e sanificabile, in modo da garantire un’igiene ottimale e la massima comodità per gli animali.
  • Progettare un’area confortevole, con ventilazione adeguata, illuminazione e un sistema per riscaldare il pavimento.
Cosa ci siamo inventati?

Abbiamo messo a frutto la nostra esperienza nel trasporto refrigerato e nella coibentazione, ma questa volta applicandola a un ambito completamente nuovo.

Per cominciare, abbiamo lavorato sulle pannellature in vetroresina. Le pareti, che di solito nelle celle frigorifere sono lisce, sono state modificate con inclinazioni specifiche in base alle esigenze dell’allevatore. Questo ha richiesto la realizzazione di pannelli completamente su misura per il suo mezzo.

Poi c’è il comfort climatico. Per assicurare una temperatura sempre ideale, abbiamo installato un sistema di piccoli condizionatori che mantengono l’ambiente fresco d’estate e piacevolmente caldo d’inverno. A questo si aggiunge un’attenzione speciale per le zampe dei cani: il pavimento è stato dotato di resistenze elettriche alimentate dalla batteria del veicolo, così da offrire un appoggio riscaldato nelle giornate fredde o in caso di sbalzi di temperatura.

Anche l’igiene è stata una priorità. Le superfici in vetroresina, unite a un sistema di pendenze studiate ad hoc, permettono all’acqua di defluire facilmente, rendendo la pulizia del vano di trasporto rapida ed efficace.

Tutto è stato studiato per garantire ai cani un viaggio sicuro, confortevole e senza stress… praticamente un biglietto di prima classe, con tutti i comfort su misura per loro!

I risultati del progetto

Questo lavoro ci ha aperto le porte a un mondo sorprendente. Il cliente si è detto entusiasta del risultato, tanto che il successo di questa soluzione ha presto attirato l’attenzione di un nuovo, inaspettato interlocutore.

Poco dopo, un’azienda che collabora con le forze armate ci ha contattati con una richiesta simile, ma su scala più ampia: progettare un sistema di trasporto per squadre cinofile su veicoli di dimensioni maggiori. Un’opportunità che ha confermato il valore della nostra idea e ci ha spinto a esplorare nuove possibilità di applicazione.

L’esperienza con l’allevatore dimostra quanto sia potente l’unione tra un know-how consolidato nella refrigerazione e nell’isolamento e la capacità di adattarlo a contesti inaspettati. La chiave? Saper ascoltare, comprendere le reali esigenze e trasformarle in soluzioni su misura.

Per ES Frigo, ogni sfida è una porta che si apre su nuove possibilità. E questo è solo l’inizio!

Se questa storia ti ha incuriosito, sul nostro blog trovi altri casi studio altrettanto sorprendenti.

Scopri come ES Frigo continua a innovare con soluzioni su misura per ogni esigenza!